Dettaglio ricetta

Colazione brioche

25. 3. 2021

Autore: Vlastimil Jaša

Azienda: Retigo

Categoria alimentare: Colazione

Cucina: francese

Passi del programma

  • Preriscaldamento:
  • 230 °C

Per visualizzare l'intera tabella, spostare la tabella a destra.

1
Aria calda
100 %
time icon Volta
time icon 00:15 eh: mm
probe icon 205 °C
ventilator icon 100 %
ventilator icon 

Ingredienti - numero di porzioni - 10

Nome Valore Unità
farina semplice 00 0,45 kg
acqua 0,18 l
olio vegetale 0,03 l
lievito di birra essiccato 0,03 kg
zucchero semolato 0,03 kg
sale 0,03 kg
uova di gallina 2 pz

Alimentazione e allergeni

Allergeni: 1, 3
Minerali: Ca, Co, Cr, Cu, F, Fe, I, K, Mg, Mn, Na, P, Se, Zn
Vitamine: A, B, C, D, E, K, Kyselina listová

Valore nutrizionale di una porzione Valore
Energia 178,4 kJ
Carboidrato 34,9 g
Grasso 0,6 g
Proteina 6,7 g
Acqua 0 g

Indicazioni

Per prima cosa prepariamo un "lievito" in una ciotola. In una ciotola capiente, mescolare la farina, il lievito e il latte fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con un asciugamano o un foglio di alluminio e mettere in un luogo caldo per almeno mezz'ora. Il lievito finirà e formerà delle bolle.

Aggiungete le uova alla pasta madre finita e mescolate bene fino ad ottenere un composto completamente omogeneo. In una ciotola a parte, mescolare la farina, lo zucchero, il sale e aggiungere gradualmente il lievito e le uova. Mescolare il tutto (sarà duro) finché l'impasto non sarà uniformemente inumidito. Lasciare riposare l'impasto per 5 minuti.

Aggiungere gradualmente il burro all'impasto in quattro porzioni più piccole. Basta lavorare l'impasto con un cucchiaio di legno o in un robot da cucina. Il burro impiega un po' di tempo per amalgamarsi all'impasto. Una volta che sarà liscio, dovrà essere impastato adeguatamente per altri dieci minuti.

Con le mani sul rotolo infarinato (non esagerare con la farina!), puoi continuare il robot proprio così. L'impasto finito risulta morbido, ancora umido, e allo stesso tempo si stacca bene dalle pareti del contenitore. Preparare una ciotola leggermente unta d'olio e adagiarvi l'impasto finito. Coprire e lasciare lievitare in un luogo tiepido finché l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume.

Poi girare l'impasto su un rotolo e dividerlo in porzioni da 70 g con un coltello affilato. Pizzicare l'impasto con le dita come se si volesse avvolgere il pollice e premere con forza (pizzicare) le estremità su un lato. Facciamo rotolare delle bellissime palline senza cuciture visibili, che posizioniamo sulla GN Vision Bake (non dimenticare di lasciare abbastanza spazi, almeno 5 cm).

Lì dovranno ripartire coperti e ci vorrà circa un'ora.
Negli ultimi dieci minuti di lievitazione spennellate i panini con un uovo sbattuto.

Non dimenticare di riscaldarti.

Accessori consigliati

vision_bake

vision_bake