15. 7. 2022
Autore: Ondrej Vlcek
Azienda: Retigo
Per visualizzare l'intera tabella, spostare la tabella a destra.
Allergeni: 7, 9 Minerali: Ca, Co, Cr, Cu, F, Fe, I, K, Mg, Mn, Na, P, Se, Zn Vitamine: A, B, C, D, E, K, Kyselina listová
*coda alla vaccinara tagliata in 3 o 4 pezzi Friggere delicatamente la coda di bue in una padella fino a doratura e toglierla dalla padella. Mettete poi tutte le verdure e i semi tagliati grossolanamente nella padella con 150 g di burro e fate cuocere fino a quando saranno leggermente dorati. Rimettere la coda di bue nella padella con le verdure e coprire con 2 l di brodo di pollo. Trasferire in forno e cuocere tutta la notte a 85°C. Nel frattempo preparare la cipolla alla leonessa. Cuocere insieme delicatamente le cipolle affettate sottilmente, 100 g di burro e il timo fino a quando saranno leggermente dorate, quindi aggiungere circa 50 ml di brodo di pollo alla volta fino a quando non sarà evaporato fino a quando non saranno stati utilizzati 500 ml di brodo rimasto. Le cipolle dovranno risultare ben morbide e di colore marrone. Il giorno dopo, a cottura ultimata, prelevare la carne. Affettare le patate su una mandolina molto sottilmente. Ungete la vostra teglia o una teglia. Disporre le fette di patate leggermente sovrapposte, ripetere l'operazione per 3 volte, quindi aggiungere metà della carne di coda alla vaccinara, poi 3 strati di patate, quindi uno strato di cipolla Lionese. Fate questo procedimento fino ad avere 2 strati di coda alla vaccinara e 2 strati di cipolle. Aggiungete un po' di brodo avanzato per aiutare la cottura delle patate e cuocete in forno per circa un'ora a 170°C o finché saranno morbide.
vision_pan
contenitori_smaltati
Seleziona il dispositivo su cui caricare le ricette
Some text in the modal.
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire servizi e analizzare il traffico del sito Web. Sei d'accordo con questo utilizzando questo sito web.